Alterazioni ormonali e vascolari, spesso aggravate dalla vita sedentaria, dallo stress, dall’alimentazione non corretta e dall’irregolarità della funzione intestinale sono le cause che interferiscono negativamente sul tessuto adiposo ed in particolare sul microcircolo. La persistenza nel tempo di queste alterazioni anatomico-metaboliche porta alla cellulite.
Cosa fare per essere un po’ più pronte a svelarci?
camminare, non correre: si raccomanda pertanto di svolgere un’attività di lunga durata come il ciclismo, la camminata veloce o lo step. Dedicando almeno 30-40 minuti al giorno per 3 giorni alla settimana all’attività fisica, otterremo un miglioramento generale delle capacità cardiocircolatorie e respiratorie favorendo la circolazione periferica.
Alimentarsi bene: è importante seguire una dieta ricca di vegetali e fibre.
Prendersi cura di sé: usare prodotti contenenti attivi che agiscono sul microcircolo.
Nessun commento:
Posta un commento